I progetti pilota si concentrano su tre ambiti principali:
Automazione contrattuale tramite smart contract per la gestione dei servizi
Tracciabilità e certificazione delle operazioni
Tokenizzazione per la gestione delle risorse energetiche
Concretamente, queste tecnologie potrebbero trasformare la gestione degli edifici in diversi modi. Un BMS avanzato potrebbe utilizzare:
Smart contract per automatizzare la gestione dei fornitori di servizi
Registri blockchain per documentare in modo immutabile gli interventi e le manutenzioni
Token digitali per l’allocazione dinamica delle risorse tra diverse unità
La vera innovazione risiede nell’automazione end-to-end. In un sistema integrato, ad esempio:
I sensori IoT rilevano la necessità di manutenzione
Il sistema di smart contract attiva automaticamente le procedure previste, come la selezione del fornitore più conveniente
L’intervento viene documentato in modo immutabile e certificato
I pagamenti vengono elaborati secondo condizioni predefinite
L’intelligenza artificiale svolgerebbe un ruolo centrale come sistema di supervisione e ottimizzazione, attraverso:
Analisi dei modelli di consumo
Implementazione di strategie di manutenzione predittiva
Ottimizzazione dell’allocazione delle risorse
Monitoraggio e verifica delle prestazioni complessive
La principale sfida attuale nel settore BMS resta l’integrazione efficace tra sistemi diversi. Le organizzazioni devono gestire portafogli immobiliari con BMS legacy spesso di fornitori differenti. Piattaforme d’integrazione come ELIONA offrono soluzioni a questa esigenza, permettendo:
La gestione centralizzata di sistemi eterogenei
L’analisi dei dati da fonti multiple
L’ottimizzazione delle risorse su più piattaforme
L’implementazione di strategie predittive
Un possibile sviluppo futuro è l’implementazione di sistemi interni di "energy trading", in cui diverse aree di un edificio o diversi siti ottimizzano l’uso energetico tramite meccanismi di allocazione dinamica basati su token. Questi sarebbero supervisionati da sistemi di intelligenza artificiale per garantire efficienza e stabilità.
È possibile prenotare facilmente una consulenza tramite il seguente Link.